Ci avviciniamo alla bella stagione e possiamo finalmente proporre anche degli eventi all’aperto! Scopri le nostre attività per giardini, ville, serre e centro storici di varie città italiane.
Lombardia
Mercoledì 26 marzo alle 21 presso la casetta di Montevecchia si è tenuta la presentazione di Avventure in Brianza – I misteri del diario ritrovato con la partecipazione dei due autori. Si tratta di un libro-gioco-guida con 5 percorsi diversi ambientati nella Brianza in cui dovrete risolvere enigmi e svelare misteri.
Domenica 6 aprile (in caso di pioggia 13 aprile) presso Villa dei Ferrari Bagatti Valsecchi a Merate in occasione dell’evento Primavera in Villa, organizzeremo un’escape room, Escape Mysterium: il codice della villa.
Ci saranno tre eventi diversi: Giardini per bambini alle 10 per bambini della scuola primaria (con accompagnatore), Giardini per tutti dalle 10 alle 18 e Stanze della villa dalle 15:00 e alle 16:30 per persone dai 14 anni in su (minorenni accompagnati),
Seguendo la mappa, esplorando ogni angolo e mettendo alla prova ingegno e creatività, dovrai decifrare gli indizi per svelare il segreto custodito da secoli nelle stanze e nei giardini per svelare il codice che ti servirà per completare in percorso.
Prenotazione obbligatoria per Giardini per bambini e Stanze della villa.
Sardegna
Sabato 22 e domenica 23 marzo abbiamo partecipato di nuovo all’evento Primavera in giardino presso la Ros’e Mari Farm & Greenhouse a Oristano. Al nostro stand c’era la possibilità di giocare insieme, ma anche di acquistare alcuni dei nostri giochi sardi e nazionali presso la libreria ufficiale.
Liguria
Sabato 12 presso i Giardini Luzzati di Genova alle ore 10, in occasione di Fantaxìa – Il gioco dei mondi, verrà presentato Giocare l’avventura – Un viaggio fantastico nella Genova medievale. Si tratta di un progetto di Arci La Dimora, finanziato da Fondazione San Paolo che ha visto la partecipazione di ragazzi delle scuole medie inferiori di Genova per la creazione di racconti fantastici ambientati nel centro storico. Demoela si è occupata dello sviluppo di un’app interattiva che renderà l’esperienza ancora più immersiva attraverso i vicoli di Genova, dove passato e fantasia si incontrano.
I racconti saranno pubblicati da OperaNarrativa.
Per non perdere gli aggiornamenti e le ultime novità sui nostri eventi, seguici sui nostri profili social oppure iscriviti alla newsletter.
0 commenti