Il gioco sul territorio della brianza

Ciàpa su e porta a cà

Brianza – ciàpa sü e porta a cà

34,90

Brianza – ciàpa sü e porta a cà è il gioco da tavolo più brianzolo che ci sia!
Dovrai percorrere tutta la nostra terra acquistando proprietà e gestendo il tuo patrimonio, contrattando duramente con i tuoi avversari per diventare il più ricco!
Il gioco è semplice e coinvolgente, divertente per grandi e piccini e rappresenta un originale viaggio alla riscoperta di tutti gli aspetti paesaggistici, gastronomici e culturali della Brianza.

Disponibile

da 2 a 6

giocatori

da 8 anni

 di età

facile

difficoltà

gioco

regionale

 

Curiosità

La Brianza è un’area geografica che si estende dal nord di Monza a sud del lago di Como, in Lombardia. Non esiste un ente territoriale riconosciuto, con dei confini definiti, tanto che sono quattro le province coinvolte (Lecco, Como, Monza e Brianza, Milano), ma la cultura brianzola è inconfondibile.

I suoi abitanti sentono un forte senso di appartenenza al territorio e si riconoscono nelle caratteristiche geografiche, sociali, culturali e linguistiche della loro terra.

La Brianza è il paese più delizioso di tutta l’Italia, per la placidezza dei suoi fiumi, per la moltitudine dei suoi laghi, ed offre il rezzo dei boschi, la verdura dei prati, il mormorio delle acque, e quella felice stravaganza che mette la natura ne’ suoi assortimenti.

Viaggio in Brianza, Stendhal – 1818
Il paesaggio non è più così idilliaco come ai tempi di Stendhal: fabbrichette, centri urbani e ipermercati fanno ormai parte del territorio, del resto si parla non a caso di “operosa Brianza”.

Ma il brianzolo doc vive nell’incrollabile certezza che, ovunque si trovi, a pochi km può sempre trovare una collina da raggiungere in bicicletta, una montagna da scalare, un lago in cui bagnarsi i piedi. A chi non lo conosce, il brianzolo può sembrare brusco, freddo come la nebbia autunnale e attento solo al “proprio orticello”, ma in realtà ha un gran cuore e di lui ci si può fidare. Un brianzolo è schietto, onesto e sincero e non ti tradirà mai… però se stai giocando con lui a Brianza – ciàpa su? e porta a cà… Fa bala l’oeucc!

Gioco Va a Lavurà

Vuoi diventare un facoltoso imprenditore immobiliare?

Allora mettiti in gioco in Brianza!

Come si gioca

  • Con questo gioco da tavolo, viaggerai attraverso i luoghi del territorio brianzolo comodamente dal tuo salotto e potrai rendere più belli, ricchi e pieni di attrattive la città e i paesi della provincia della Brianza.
  • Le carte contengono dinamiche che ogni abitante brianzolo conosce bene: espressioni popolari, modi di dire, caratteristiche peculiari di ogni luogo, per un'appassionante scoperta di questa affascinante zona.
  • Metti alla prova le tue capacità imprenditoriali e di contrattazione accumulando la maggior quantità possibile di denaro, terreni e attività per diventare più ricco dei tuoi avversari e vincere.
Contenuto della scatola

1 Tabellone con le zone più conosciute in Brianza, 6 pedine, 23 carte Terreno, 4 carte Attività, 2 carte Impianti Sportivi, 38 carte Piutost che nient…, 38 carte TupÌc, 280 banconote in 4 diversi tagli, 54 cubetti investimento, 2 dadi, il regolamento.

Hai voglia di accrescere il tuo patrimonio?

Scegli gli investimenti più redditizi.
Ho l'occhio clinico!

Chi ha realizzato questo gioco

Francesca e Michele Lissoni

Autore

Pietro Valera

Illustrazioni e grafica

scopri il mondo di Brianza sui social

0
    0
    Carello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop
      Calculate Shipping
      Apply Coupon